I mirtilli contribuiscono a ridurre la perdita della memoria a breve termine e il declino cogniti...
Il potassio è, insieme a magnesio, cloro, calcio, sodio, fosforo e zolfo, un macrominerale essenz...
I cetrioli sono l'alimento ideale dell'estate essendo fatti soprattutto di acqua che contribuisce...
Il consumo di rape bianche aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna, favorisce l'eli...
Il consumo di rucola diminuisce il rischio di sviluppare tumori, specialmente quelli al colon, gr...
Uno stile di vita che conferisce grande importanza alla salute fisica e all'igiene. Questo è il salutismo.
Spesso si associa la longevità alla buona salute fisica, che alcuni studi hanno attribuito a corrette abitudini di vita come:
- fare una colazione abbondante in modo tale da sopperire ai bisogni della giornata, per non assumere cibi ipercalorici durante le ore del pranzo perché si è accumulata la fame dalla notte precedente
- dormire di norma tra le sette e le otto ore giornaliere: un riposo regolare fa sì che si viva meglio nelle ore del giorno, senza manifesti segni di stanchezza dannosi per la nostra salute
- non fumare e bere alcolici in misure eccessive
- effettuare costanti esercizi fisici, sport, passeggiate, corse, ma non necessariamente faticose; si può conciliare queste attività con piccoli lavori piacevoli, come il giardinaggio: farete sì del movimento, ma sicuramente, se è un'attività che gradite fare, gli sforzi si sentiranno molto meno
- cercare di mantenere il peso forma per trovare un equilibrio con voi stessi: evitate pertanto di assumere grasso in dosi elevate, controllate la qualità del cibo, dosate la quantità degli alimenti, mangiare meno zuccheri e più fibre.
Ciò non vuol dire sconfinare in assurdi sacrifici e in forme estreme ed esasperate di salutismo (che bene non fanno al nostro organismo) ma adottare semplici accorgimenti che, forse pochi se ne rendono realmente conto, fanno parte di un valido programma di prevenzione generale.
Info Salute - INFO SALUTE.IT: L'alimentazione da seguire per il giusto apporto di calorie; cosa è bene assumere durante i pasti e in quali momenti della giornata è meglio mangiare.
http://www.infosalute.it
Salute - Il portale dedicato alla salute, sia dei bambini che dei più anziani; alcune indicazioni su come previnire i più diffusi problemi fisici.
http://www.lasalute.it
Salute e Benessere - Portale dedicato alla salute e benessere, con tanti consigli su come migliorarsi e sentirsi in forma seguendo qualche semplice regola sullo stile di vita ed essere sempre al top!
http://www.saluteebenessere.it
Salute online - Il Portale dedicato agli alimenti più indicati in una alimentazione sana ed equilibrata, dalle carni ai cereali e alle verdure.
http://www.saluteonline.it